capra, capra, capra è una rivisitazione comica della celebre fiaba dei sette capretti.

Il lupo affamato cerca disperatamente di sfamarsi… ma non tutto andrà come previsto! Portando in scena un racconto ricco di ironia, giochi di parole e ritmo incalzante, due attori trasformano la storia in un’esilarante avventura teatrale.

di Mirko Corradini
con Andrea Deanesi e Valeria Casatta

Spettacolo per bambini dai 4 anni in su

La capra nella storia o meglio le capre che hanno fatto la storia. C’erano una volta sette caprette o sette capretti? Le storie non fanno distinzione di genere. L’unico genere è quello comico dello spettacolo. Due attori che raccontano la storia di un lupo affamato che, cercando di sbarcare il lunario, tenta di mangiarsi i sette capretti. Ce la farà il lupo a riempirsi la pancia? Al suono di ‘capra, capra, capra’ ci faranno vivere il nostro bel giorno da capra, perché in un mondo dove tutti sono pecoroni essere capra è un segno di distinzione.

Indietro
Indietro

Bambini diritti bambini rovesci

Avanti
Avanti

Il mistero di Gocciolino