Alberi parlanti

Compagnia TeatroE

regia di Mirko Corradini
con Giuliano Comin
Spettacolo prodotto in collaborazione con la Rete di Riserve del Fiume Brenta a partire da “Alberi parlanti – storie piantate nella terra”, una raccolta di storie dei paesi della Valsugana.

Questo spettacolo è pensato appositamente per essere messo in scena in contesti non teatrali, all’aperto, in boschi, radure e parchi, circondato dalla natura protagonista dello spettacolo stesso.

Protagonisti del monologo, scritto per la scena dallo stesso Giuliano Comin, saranno gli alberi del territorio, che affideranno le loro storie a persone – in special modo anziani – che radicano il territorio, persone che custodiscono la memoria di questo territorio e la trasmettono alle generazioni future. Le storie raccontate nello spettacolo avranno come protagonista una specie arborea particolarmente significativa della flora locale ma questa significatività trascenderà i confini dell’ambito naturalistico per andare ad intrecciarsi e confondersi con gli aspetti antropologici e sociologici del territorio, legandosi così alla storia delle persone che lo abitano e della comunità che vi è radicata. Ecco allora che, attraverso gli “alberi parlanti”, le “storie piantate nella terra” avranno modo di emergere, crescere e lasciarsi ascoltare in tutta la loro viva realtà, di modo che possano essere custodite dalle nuove generazioni e continuare a far parte di un continuo processo di crescita umana e sociale.