TeatroE una compagnia (sempre) giovane
Una compagnia, formata da registi ed attori, nata per raccontare il proprio immaginario, per leggere l’attualità attraverso il teatro, per sperimentare attraverso l’arte. TeatroE è l’anima artistica produttiva del nostro ente. TeatroE e lo sfogo che diamo alle nostre idee, TeatroE siamo noi che ci trasformiamo su un palcoscenico. TeatroE è una compagnia che sarà sempre giovane fino a che avrà la voglia di raccontare. Quando questo nostro lavoro sarà solo un lavoro TeatroE non vivrà più. Oggi siamo più vivi che mai.
Noi raccontiamo attraverso i nostri spettacoli, organizziamo e creiamo sogni nostri e altrui attraverso i nostri teatri , Teatro di Villazzano e Teatro di Nogara, Formiamo attraverso la scuola EstroTeatro, e infine diamo spazio alle idee attraverso il Festival di regia Fantasio. A volte dormiamo.
Da dove nasciamo e dove andremo
TeatroE nasce nel 2011 come frangia produttiva di EstroTeatro che fino ad allora si era occupato sia di scuola che di produzione. In questi quasi dieci anni TeatroE ha prodotto più spettacoli seguendo prevalentemente quattro filoni diversi. Il filone emotivo, che si occupa di tematiche umane, morte, nascita vita, il filone politico che si occupa di attualità, le rivisitazioni di testi classici ed il filone comico. Per quel che riguarda il futuro invece, trattandosi di produzioni che nascono a esigenze dei registi e non da obblighi esterni non possiamo sapere dove andremo. O forse lo sappiamo ma non lo vogliamo ancora svelare.
Oltre alle produzioni proprie TeatroE coproduce e collabora con latri compagnie e produttori. Infine si occupa del teatro dell’inizio vita, quello del teatro Ragazzi.
Da chi è composta
Dietro TeatroE ci sono persone, registe e registi, drammaturghe e drammaturghi, attrici e attori, light designer, sound designer, costumiste e costumisti.
Un gruppo di lavoro sempre in trasformazione per creare e immaginare gli spettacoli della compagnia.
MIRKO CORRADINI / REGISTA E DIRETTORE ARTISTICO
Mirko Corradini è un regista, attore e direttore artistico con una lunga esperienza nel mondo del teatro. Attualmente dirige il Teatro di Villazzano e il Teatro di Nogara, oltre a essere alla guida della compagnia TeatroE. È il fondatore di Estroteatro, un’importante realtà formativa, e dello spazio espositivo Foyer. Da oltre vent’anni è il cuore pulsante del Festival Fantasio, il più longevo festival europeo dedicato alla regia teatrale, che ha attraversato 12 città italiane e diversi paesi europei. Con oltre 50 regie all’attivo, ha portato il suo lavoro dalla Corea del Sud all’Uganda, passando per Germania, Francia e Spagna. La sua visione artistica si fonda sulla ricerca, l’innovazione e la creazione di reti tra artisti e territori. Crede in un teatro che sia luogo di confronto, sperimentazione e crescita per il pubblico e per gli artisti. Oltre alla direzione, si dedica alla formazione e alla produzione teatrale, con un occhio attento alla scena contemporanea. Il suo lavoro riflette un equilibrio tra tradizione e avanguardia, coinvolgimento del pubblico e ricerca artistica.
MAURA PETTORRUSSO / REGISTA E DRAMMATURGA
Maura Pettorruso nasce attrice. Per quindici anni lavora con le compagnie Macelleria Ettore e TrentoSpettacoli. In seno a queste due lunghe esperienze calca palcoscenici locali, nazionali e internazionali confrontandosi con platee e pubblici diversi (dai teatri di provincia ai grandi festival). E’ all’interno del suo percorso di attrice che matura la sua idea di drammaturgia, il suo sguardo e la sua forma di scrittura di scena. Partecipa al seminario di scrittura diretto da Lucia Calamaro, al work-shop di Vitaliano Trevisan e al corso di drammaturgia della scuola Holden.
ELISA GALTER / RESPONSABILE COMPAGNIA
Master in “Imprese culturali e creative” a Bolzano, acquisendo competenze in project management, progettazione e marketing culturale. Tirocinante al Teatro Stabile di Bolzano. Da 4 anni si occupa di organizzazione e comunicazione per compagnie teatrali (quali TeatroE e Pequod).
ELDA ANGELA DETASSIS / PARITÀ DI GENERE
Laurea triennale in Scienze Giuridiche Alma Mater Studiorum Bologna (2006), 2008-2021 occupata presso Centro Antiviolenza di Trento, assistenza e consulenza alle donne vittime, formatrice corsi sulla dinamica del maltrattamento domestico, ideatrice progetti di supporto alle donne (app contro lo stalking per dispositivi mobili), in continuo aggiornamento sulla tematica della parità di genere.
MATTIA BERTOLINI / Organizzazione e Comunicazione direttore artistico Teatro di Nogara
CRISTIAN CORRADINI, ELDA ANGELA DETASSIS / Amministrazione
STAFF TECNICO
Cristian Corradini – Responsabile tecnico
Giada Corradini – Tecnica
Nicola Piffer – Tecnico
DAVIDE PANIZZA / Grafica
CONSULENTI ARTISTICI PER IL TEATRO DI VILLAZZANO
Stefano Marafante – Prosa comica
Claudio Vadagnini – Lirica
Cristian Corradini – Teatro amatoriale
STAFF ARTISTICO
Maura Pettorruso – Regista | Stefano Pietro Detassis – Attore | Maria Vittoria Barrella – attrice | Beatrice Elena Festi – Attrice | Andrea Bonfanti – Attore | Lucrezia Gabrielli – coreografa | Andrea Deanesi – Attore | Valeria Casatta – attrice | Gabriele Lentino – attore | Federica Rigon – light designer | Valentina Basiliana – costumista | Giacomo Maturi – sound designer | Michele Calla – musicista | Andrea Coppi – Scenografo
COLLABORAZIONI ESTERNE
AriaTeatro | Compagnia Arditodesio | Gianni Corradini APS | Pequod Compagnia | Compagnia del Calzino | Compagnia Phoebe Zeitgeist | Compagnia EmitFlesti | Alberto Oliva | Compagnia Abbondanza Bertoni | Centro Santa Chiara |